CANADA

PHOTO DIARY

Ottobre 2010, fiordo di Saguenay, Quebec, Canada

L’autunno è una stagione particolare che in qualche modo mi è sempre piaciuta. Le prime brezze frizzanti ed umide ci indicano che il rituale mutamento è arrivato, e la natura decide di regalarci l’ultimo spettacolo dei suoi colori prima dell’arrivo del grigio inverno.
Il potere romantico dell’autunno è indescrivibile. Si potrebbero scrivere interi libri senza riuscire ad afferrare completamente il profondo senso di struggimento e cambiamento emotivo che questa splendida stagione porta con sé.

E’ in Canada, e precisamente nella regione orientale del Quebec, che la natura nordamericana regala uno degli eventi autunnali più incredibili e ammalianti a cui si può assistere, il foliage.
Un mondo di vibrazioni visive intenso ed avvolgente. Le foglie dei suoi aceri, simbolo della sua bandiera nazionale, ne diventano le incontrastate attrici protagoniste, trasformandosi nelle componenti di una magica tavolozza di colori fatta di mille e più gradazioni di giallo, rosso, marrone, verde ed arancione.

Foresta del fiordo di Saguenay durante il foliage autunnale

Foresta del fiordo di Saguenay durante il foliage autunnale

La temperatura è piacevole oggi sul fiordo di Saguenay, e il sole splende tiepido in questo pomeriggio di metà ottobre. Assisto senza parole a questo spettacolo che Madre Natura ogni anno allestisce in queste terre estreme e selvagge, dove l’immaginazione scivola veloce sui fiumi a bordo di canoe e seguendo i richiami di cervi, alci o lupi lontani.
Raccolgo alcune foglie di differenti tonalità per farne tesoro. Penso all’autunno, e mi vengono in mente il fuoco affusolato e scoppiettante di un camino e le zucche, che in tutta sincerità adoro più vedere intagliate per la festività di Halloween che servite in tavola da mangiare.

Ne ho viste parecchie a Lunenburg, una piccola cittadina tipicamente canadese a circa novanta chilometri di distanza da Halifax. I giardini delle sue case color pastello ne erano pieni, dato che gli abitanti le hanno utilizzate come teste per completare decine di grotteschi e buffi pupazzi simili a quelli del film d’animazione The Nightmare Before Christmas.

Una delle caratteristiche chiese di Lunenburg

Una delle caratteristiche chiese di Lunenburg

L’autunno è la stagione giusta per fermarsi, per ritrovare le energie di fronte ad un fuoco accogliente, sorseggiando un bicchiere di vino mentre ci si perde con fantasia e immaginazione tra i suoi scenari multicolore e le sue nebbie.

Benvenuti tra le pagine del mio diario di viaggio!   

Potranno sembrarvi un po’ vintage in alcuni casi, e sicuramente troverete cose di cui parlo che sono cambiate nel tempo.
Ma ci sono luoghi, viaggi ed esperienze che mi piace ricordare così.
Buona lettura!

Francesco Lasciate un commento, ditemi se siete già stati in questo bellissimo Paese e cosa ne pensate.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.