MAMOUDZOU

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Mamoudzou

Pillole geo-politiche

Capitale amministrativa e comune più popolato del Dipartimento d’oltremare francese di Mayotte, il quale è costituito da due isole: Grande-Terre (Gran Terra) e Petite-Terre (Piccola Terra). Mayotte è situato nell’Oceano Indiano, all’estremità nord del Canale di Mozambico, e geograficamente fa parte dell’arcipelago delle Comore.

Un tuffo nel passato

Inizialmente abitata da popolazioni provenienti dall’Africa orientale, Mayotte viene conquistata dagli arabi che vi introducono l’Islam e nel 1500 vi creano un sultanato. Nel 1841 viene ceduta alla Francia dal sultano Adrian Souli, e successivamente unita al protettorato di Madagascar, insieme con le altre isole Comore. Nel referendum del 1974 il popolo di Mayotte vota per rimanere politicamente parte della Francia separandosi dalla Unione delle Isole Comore.

Quando andare

Il clima di Mayotte è tropicale, con una stagione calda e piovosa che va da dicembre ad aprile, quando prevale il monsone di nord-ovest, e una stagione più fresca, secca e soleggiata, che va da giugno ad ottobre. Il mese più piovoso è gennaio.

Perché visitarla

Se stai pensando ad una vacanza alternativa e lontana dalle rotte turistiche tradizionali forse questo è il posto che fa per te! Natura selvaggia, territori incontaminati e tanto mare. La religione principale dell’isola è l’Islam, e le lingue più diffuse sono lo shimaore e il kibushi, ma con una discreta base di francese si può fare qualsiasi cosa.