BREMA

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Brema

Pillole geo-politiche

Città situata nel Nord-Ovest della Germania sulle rive del fiume Weser. E’ la capitale dello Stato di Brema, al quale appartiene anche Bremerhaven, dove vi è il porto.

Un tuffo nel passato

Nel periodo dell’Impero romano è una città sassone. Nel 804 viene conquistata dai Franchi di Carlo Magno e convertita al cristianesimo. Nel 848 l’arcidiocesi di Amburgo si fonde con quella di Brema ed i vescovi della città divengono la forza primaria nella cristianizzazione della Germania settentrionale. Successivamente nel 1260 aderisce alla Lega Anseatica e ottiene lo statuto di città libera dell’Impero. Durante la seconda guerra mondiale subisce numerosi bombardamenti che distruggono circa l’80% del suo centro storico.

Quando andare

In Germania il tempo è bello praticamente ovunque da maggio a settembre, e Brema si trova in una zona climaticamente tra le migliori. La temperatura media massima è di 25°C a luglio e quella minima di -1°C a gennaio. 

Perché visitarla

Brema è la tipica cittadina tedesca da visitare a piedi in tutta tranquillità. I suoi principali monumenti sono localizzati intorno alla Piazza del Mercato: il Municipio, la Statua di Rolando, la Cattedrale e il quartiere dello Schnoor. E’ l’ambientazione della storia de I musicanti di Brema dei fratelli Grimm.

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.