KANAZAWA
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Città della prefettura di Ishikawa situata sul Mar del Giappone, è circondata da montagne, dal Parco Nazionale Hakusan e dalla penisola di Noto. È localizzata tra i fiumi Sai e Asano.
Villaggio appartenente anticamente alla provincia di Kaga, passa poi nel periodo Muromachi durante il XV secolo sotto il controllo del gruppo religioso di Ikkō-ikki. Nel 1583 viene soppiantato dal clan Maeda al servizio dello Shōgun e la città diventa famosa per la produzione di riso, divenendo una delle regioni più ricche del Giappone. Nel corso della seconda guerra mondiale essendo priva di obbiettivi militari venne risparmiata, e quindi i suoi monumenti vengono preservati.
Il Giappone ha in generale un clima molto simile a quello Europeo. I mesi migliori per visitare Kanazawa vanno da aprile a giugno e da settembre a novembre. Gennaio è il mese più freddo dell’anno mentre luglio il più caldo.
E’ una delle località giapponesi dove puoi veramente entrare in contatto con la storia e il passato di questo Paese. Kanazawa è famosa per il suo patrimonio storico e culturale di assoluto valore, ritrovabile nei suoi monumenti e aree di interesse principali, come il Giardino Kenrokuen, con il parco e il castello, i numerosi templi, il quartiere samurai di Nagamachi e il distretto della geisha (hanamachi). Tappa assolutamente da includere!