KATAKOLO
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Località marittima situata nella prefettura dell’Elide, nel comune di Pyrgos, a sud di Patrasso e a ovest di Olimpia.
La storia dell’area è legata all’antica città di Olimpia, iconica sede dell’amministrazione e dello svolgimento dei primi giochi olimpici dell’antichità, ma anche luogo di culto rilevante, come testimoniano i resti archeologici e i ritrovamenti di antichi templi, statue, teatri e monumenti. La prima Olimpiade del mondo antico viene datata 776 a.C. ma la data non è certa. Nel Medioevo Katakolo è il sito della fortezza dei Franchi di Pontikon, che viene poi conquistata dai Bizantini nel 1205.
Katakolo e la Grecia sono praticamente visitabili tutto l’anno. I periodi migliori per visitare questa zona però sono la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre). Periodo sconsigliato da novembre a febbraio.
Katakolo è poco più di un villaggio di pescatori dove potersi abbuffare di pesce e frutti di mare, ma è dotata di un moderno porto nel quale attraccano numerose navi da crociera e traghetti. La vicinanza al sito archeologico di Olimpia la rende una località molto importante dal punto di vista turistico.