SAINT PETER PORT
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Capitale e città principale con circa 17.000 abitanti, è anche il capoluogo delle Isole del Canale. Ufficialmente Baliato o Baliaggio di Guernsey, è situata nel canale della Manica. E’ dotata di un governo autonomo rappresentato dal balivo, il primo ministro del Paese, ma dipende nei rapporti internazionali dal Regno Unito.
Conosciuta ufficialmente come centro di scambio all’epoca dei Romani, sorge su un’area già abitata da popolazioni neolitiche intorno al 5000 a.C. Nel 933 l’isola appartiene ai domini di re Ranulf, feudatario di Guglielmo I, e rappresenta una diramazione del Ducato di Normandia. Nel 1373 l’isola viene attaccata dai mercenari aragonesi al soldo dei francesi, ma nel 1483 ottiene un atto di privilegio di neutralità da parte del Papa Sesto IV. Nei secoli successivi viene interessata da altri tentativi di conquista francese e da una forte migrazione verso gli Stati Uniti nel XVIII secolo.
Il periodo migliore per una viaggio a Guernsey va da giugno a metà settembre. Luglio e agosto sono i mesi più caldi ma è sempre consigliabile portare una felpa e una giacca leggera anche in estate. La media massima di agosto infatti è circa 18°C.
Questo è veramente uno di quei luoghi dove poter dire: “Io ci sono stato!”
E’ molto facile da raggiungere dato che si trova tra Inghilterra e Francia, e si adatta bene agli appassionati di paesaggi un po’ brumosi e tipicamente anglosassoni.