KOMODO
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Isola situata nel Mar di Flores appartenente alle Piccole Isole della Sonda. Conta una popolazione di circa 2.000 abitanti e fa parte della provincia di Nusa Tenggara Orientale.
L’isola viene visitata per la prima volta nel 1910 dall’olandese Van Steyn van Hensbroek, che riporta nelle sue documentazioni l’esistenza di una creatura sconosciuta simile ad un drago. Successivamente il fotografo Peter A. Ouwens, redige una documentazione su quello che verrà nominato da quel momento come il varano di Konodo (Varanus komodoensis). Gli olandesi utilizzano l’isola per confinarvici i detenuti dai quali poi si creerà una generazione di discendenti che si mescolano con i Bugis, abitanti autoctoni provenienti dal Sulawesi.
Il clima in Indonesia è di tipo caldo-umido con temperature medie di 30°C. Il periodo perfetto per un viaggio a Komodo è quello della stagione secca, che inizia ad aprile e termina a fine ottobre. La stagione delle piogge infatti va da novembre a marzo.
Komodo è il posto giusto se vuoi sentirti per un giorno in un’avventura in stile Jurassic Park! E’ famosa infatti per essere il luogo dove si possono ammirare allo stato selvaggio i varani di Komodo, i più grandi sauri viventi. Potrai avventurarti alla ricerca di questo bestione insieme ai ranger nel Parco nazionale di Komodo, il quale si estende in un’area di 375 km².