NOSY BE

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Nosy Be

Pillole geo-politiche

Isola situata a poca distanza della costa nordoccidentale del Madagascar ed appartenente alla provincia di Antsiranana. Conta circa 60.000 abitanti. È circondata da un arcipelago di altre isole minori fra cui le più grandi sono Nosy Komba, celebre per i lemuri macaco, Nosy Tanikely e Nosy Sakatia.

Un tuffo nel passato

Abitata in epoca remota da popolazioni autoctone di etnia Sakalava, viene popolata in seguito da piccoli gruppi di Antankarana, Zafinofotsy, abitanti delle Isole Comore, Indiani e Antandroy. Viene annessa al Regno di Radama intorno al 1837, ed in seguito subisce le dinamiche coloniali dell’intero Paese.

Quando andare

Il periodo migliore per un viaggio in Madagascar va da aprile a ottobre (l’inverno dell’emisfero sud), mentre da novembre a marzo (l’estate australe) si rischia di incappare in temporali e cicloni. Vi sono variazioni climatiche tra la parte degli altopiani più interni dell’isola e le coste.

Perché visitarla

Nuotate tra le tartarughe marine, fondali ricchi di coralli, barbecue di pesce sulla spiaggia, lemuri, tramonti mozzafiato e villaggi popolati da persone col sorriso a 32 denti… Cosa desiderare di più dalla propria vacanza? Il piccolo arcipelago di Nosy Be (la “grande isola” in lingua malgascia) offre una fauna e una flora molto ricche e variegate, grazie alla presenza di aree marine incontaminate, laghi vulcanici e foreste di mangrovie. Cosa stai aspettando?