MALACCA

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Malacca

Pillole geo-politiche

Capitale dell’omonimo stato della confederazione malese. È situata nella zona sud-occidentale della penisola malese, in una regione pianeggiante che si affaccia sullo Stretto di Malacca e l’isola di Sumatra.

Un tuffo nel passato

Prima della creazione del Sultanato di Malacca la regione è una semplice comunità di pescatori indigeni. Nel 1511 il sultanato viene conquistato dai portoghesi e diventa una colonia cristiana grazie all’opera del gesuita Francis Xavier. Dal 1606 la colonia viene attaccata ripetutamente dagli olandesi, che la conquistano nel 1641. Rimane territorio olandese fino al 1798 e ceduta poi agli inglesi. Si annette alla confederazione degli stati malesi nel 1946.

Quando andare

La Malesia ha un clima equatoriale con temperature calde tutto l’anno e precipitazioni spesso abbondanti che rendono il clima umido e afoso. Nella parte sud-occidentale dove si trova Malacca però la quantità di pioggia annuale è più contenuta nei mesi tra dicembre e marzo. Le temperature si aggirano intorno ai 22°C le minime e i 32°C le massime.
Il periodo migliore va comunque da marzo ad aprile.

Perché visitarla

Atmosfere coloniali, templi cinesi e influenze giavanesi. Malacca racchiude in sé la storia della Malesia. Da vedere la fortezza portoghese A Famosa, Jonker Street, la via principale del quartiere cinese rinomata per i negozi di antiquariato, il tempio cinese Cheng Hoon Teng e la moschea Kampung Kling.
Il suo centro storico appartiene alle liste dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 2008.

 

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.