AGADIR

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Agadir

Pillole geo-politiche

Città e porto del Marocco meridionale, capoluogo della prefettura di Agadir-Ida ou Tanane e della regione di Souss-Massa. Si affaccia sull’Oceano Atlantico, alle pendici dei monti dell’Atlante e a poca distanza dalla foce del fiume Sous.

Un tuffo nel passato

Sebbene venga già menzionata dagli storici romani nel II secolo a.C. con il nome di Rhysaddir, la prima cartografia ufficiale che la riporta risale al 1325. I colonizzatori portoghesi la ribattezzano Santa Cruz do Cabo de Gué, ma dopo alcuni scontri militari nel 1541 diviene territorio del Marocco. Il 29 febbraio 1960 la città viene distrutta in parte da un violento terremoto, ma la ricostruzione ne determina una nuova rinascita urbana ed economica.

Quando andare

Il periodo ideale per un viaggio in Marocco sono i mesi di aprile e maggio e quelli autunnali di settembre e ottobre, dato che le temperature sono perfette sia per uscire nel deserto che per le visite delle città imperiali e alle aree costiere.

Perché visitarla

Agadir è più turistica che storica, ma insieme a Marrakech è una destinazione rilevante grazie alle strutture ricettive e alle spiagge della zona. E’ un importante fulcro economico, fiorente per la pesca e le esportazioni commerciali. Il suo nome in arabo significa “granaio fortificato”.