PANAMA CITY

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Panama City

Pillole geo-politiche

Capitale dell’omonimo Stato situata nell’entrata sull’Oceano Pacifico del canale di Panama. Con una popolazione totale nell’area metropolitana di 1 milione di abitanti è il principale centro politico, amministrativo e culturale del Paese. 

Un tuffo nel passato

Fondata nel 1519 diviene il punto di partenza per l’esplorazione e la conquista del Perù, e luogo di transito per l’argento e l’oro diretti in Spagna. Nel 1671 viene distrutta dai pirati e poi ricostruita nel 1673. La scoperta dell’oro in California nel 1848 porta a un incremento dei viaggiatori diretti verso la costa occidentale del Nord America, e questo traffico aumenta sensibilmente la prosperità della città. La costruzione del canale di Panama rappresenta il punto di svolta nello sviluppo della cittadina, e durante la seconda guerra mondiale, la costruzione di basi militari e la presenza di militari e civili statunitensi la porta ad un livello mai raggiunto di prosperità. Nel secolo scorso è diventata centro bancario internazionale ma anche centro internazionale di riciclaggio di denaro.

Quando andare

Il periodo migliore per un viaggio va da gennaio ad aprile, durante la stagione secca. Al contrario durante la stagione delle piogge le temperature sono calde e l’aria più pesante, anche se in media fa caldo tutto l’anno. La temperatura media massima è di 30° C. 

Perché visitarla

E’ una capitale ricca, giovane, moderna e vibrante, con una vita notturna accattivante. La sua skyline notturna è talmente suggestiva ed imponente che le ha valso il soprannome di “Miami del Sud”. 
Il suo centro storico, il Casco Viejo, è considerato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.