TUNISI

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Tunisi

Pillole geo-politiche

Città dell’Africa settentrionale, capitale e massimo porto del Paese. E’ localizzata sulle rive di una laguna, ed è unita al Mar Mediterraneo da un canale navigabile della lunghezza di circa 10 km che la collega all’avamporto di La Goletta.

Un tuffo nel passato

Sorta come villaggio presso Cartagine, viene conquistata dai Romani e successivamente diventa capitale nel 1159 sotto la dinastia dei mussulmani Almohadi. Dal 1534 al 1574 passa a fasi alterne sotto il dominio della Spagna di Carlo V e dell’Impero Ottomano. Il dominio coloniale francese dura dal 1881 al 1956, anno in cui la Tunisia ottiene l’indipendenza.

Quando andare

Se vuoi startene in spiaggia sotto il sole i mesi migliori sono quelli estivi, ma occhio alle scottature! Se vuoi però fare qualche escursione culturale ed esplorare il deserto, i periodi migliori per un viaggio in Tunisia includono aprile, maggio e settembre.

Perché visitarla

Tunisi a mio avviso non è Europa ma neanche troppo Nord Africa. Decisamente un buon compromesso per chi non vuole troppo immergersi nel mondo arabo per vari motivi. E’ però una metropoli ricca di storia dove edifici, aree archeologiche e monumenti testimoniano il suo passato. Tra i più importanti vi sono la medina, i vari suq, le moschee e le architetture militari.