IZMIR

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Izmir

Pillole geo-politiche

Città della Turchia centro-occidentale situata sull’omonimo golfo del Mar Egeo, la terza per numero di abitanti e capoluogo della provincia omonima.

Un tuffo nel passato

Il primo insediamento risale al III millennio a.C. e si pensa possa coincidere con la mitica città di Troia. Dopo un periodo di dominazione persiana viene rifondata da Alessandro Magno nel 333 a.C. Durante le Crociate passa nel 1076 sotto il controllo dei Turchi Selgiuchidi e nel 1261 dei genovesi, per poi diventare parte dell’Impero Ottomano per circa cinque secoli. Dopo un breve periodo di appartenenza alla Grecia viene riconquistata nel 1922 con violenza e massacri nei confronti della popolazione greca ed armena locale dalle truppe nazionalistiche del generale Atatürk, denominato “il padre dei turchi”.

Quando andare

I periodi migliori per un viaggio a Izmir con relativa visita delle aree archeologiche vicine sono la primavera o l’autunno, quando le temperature sono più fresche ed accettabili rispetto a quelle afose dell’estate, e le precipitazioni sono più rare rispetto ai mesi invernali.
Per una vacanza balneare invece l’estate è la stagione ideale.

Perché visitarla

In passato era conosciuta come Smirne, e se sei appassionato di storia antica offre tantissimo, dato che nelle sue vicinanze si trovano i siti archeologici delle antiche città di Efeso e Pergamo.
E’ da sempre considerata un modello di città multietnica e multi confessionale.

 

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.