BUDAPEST

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Budapest

Pillole geo-politiche

Capitale a centro primario del Paese dal punto di vista politico, economico e culturale. Sorge lungo le rive del Danubio dividendosi in due parti, quella pianeggiante, Buda, e quella collinare, Pest. Conta circa 1.750.000 abitanti che diventano quasi 3 milioni considerando l’area metropolitana.

Un tuffo nel passato

Il primo insediamento risale ai Celti intorno al I secolo a.C. con il nome di Akink. Viene occupata dai Romani e poi durante il X secolo dagli Unni guidati dal condottiero Attila. Viene distrutta dai Mongoli nel 1241 e poi annessa con quasi tutta l’Ungheria all’Impero ottomano durante il XVI secolo, ma nel 1686 viene conquistata dalle truppe asburgiche. L’attuale struttura cittadina nasce ufficialmente nel 1873 dall’unione di Buda e Óbuda (a ovest del Danubio) con Pest (sulla riva est), e diventa fino al 1918 una delle due capitali dell’Impero austro-ungarico. 

Quando andare

I mesi migliori per un viaggio in Ungheria e a Budapest vanno da aprile a ottobre, ed in media i mesi più caldi sono luglio e agosto. Sebbene l’inverno sia molto freddo è molto consigliato anche il periodo natalizio.

Perché visitarla

Se deciderai di fare un viaggio a Budapest capirai perché si sta sempre di più affermando come una delle maggiori mete turistiche europee.
Ci sono decine di ragioni per visitarla! E’ elegante e aristocratica ed al tempo stesso vivace e romantica. E’ sicura, economica e facilmente raggiungibile. Ti ci innamorerai!

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.