SANA’A

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Sana’a

Pillole geo-politiche

Capitale del Paese situata al centro di un altopiano. E’ il centro economico e culturale più importante ed il fulcro politico del Paese.

Un tuffo nel passato

Secondo la leggenda viene fondata da Shem, figlio del biblico Noah costruttore dell’arca. Grazie alla posizione diviene il fulcro urbano principale di riferimento per le tribù dell’area. Nel 1517 viene conquistata dai Mamelucchi e nel 1547 dai Turchi ottomani del sultano Solimano il Magnifico rimanendo parte dell’Impero fino al 1629. A seguito della riunificazione del Paese viene designata capitale della Repubblica dello Yemen nel 1990, e nel 2004 viene scelta come Capitale della cultura araba.

Quando andare

Da ottobre a febbraio nella maggior parte del Paese fa molto caldo e l’aria è secca e polverosa. Da marzo a ottobre la temperatura è più piacevole, con anche qualche temporale in primavera e ad agosto, quindi questi sono i periodi migliori per un viaggio in Yemen. 

Perché visitarla

Lo Yemen è uno dei Paesi del mondo che mi ha affascinato di più, non posso negarlo, e Sana’a è la sua capitale. Una città che potrebbe ancora oggi fare da scenario ad un racconto de Le Mille e una notte. Caratterizzata dai tipici palazzi yemeniti a sue piani, è suddivisa da mura interne che delimitano i tre quartieri principali: arabo, turco ed ebraico. Va comunque visitata con una guida locale.

Lo Yemen al momento è un Paese dove è assolutamente sconsigliato recarsi per motivi di sicurezza.

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.