ZABID
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Cittadina del governatorato di al-Hudayda. E’ suddivisa in quattro aree principali: quartiere dei commercianti, degli studenti e delle scuole coraniche, di dignitari e degli artigiani.
Storicamente uno dei villaggi più antichi del Paese, e la sede di una delle più antiche moschee Yemenite, la Grande Moschea costruita nel 628 (la quinta della storia dell’Islam). E’ la capitale del Paese dal XIII al XV secolo e uno dei centri culturali più importanti del mondo arabo per la presenza dell’Università.
Da ottobre a febbraio nella maggior parte del Paese fa molto caldo e l’aria è secca e polverosa. Da marzo a ottobre la temperatura è più piacevole, con anche qualche temporale in primavera e ad agosto, quindi questi sono i periodi migliori per un viaggio in Yemen.
Lo Yemen è uno dei Paesi del mondo che mi ha affascinato di più, non posso negarlo, e Zabid è uno dei centri culturali mussulmani di maggior rilevanza storica grazie alla sua famosa Università. All’interno della sua cerchia muraria vi sono 29 moschee e 53 scuole coraniche. E’ considerata città santa dell’Islam ed è Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1993.
Lo Yemen al momento è un Paese dove è assolutamente sconsigliato recarsi per motivi di sicurezza.