BUENOS AIRES

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Buenos Aires

Pillole geo-politiche

Città Autonoma di Buenos Aires, capitale e maggiore centro urbano del Paese. Terza dell’America Latina per numero di abitanti, è sede di uno dei maggiori porti commerciali del continente. E’ suddivisa in 15 comuni e 48 quartieri, ed è il centro economico, finanziario e politico più importante.

Un tuffo nel passato

Viene fondata nel 1536 con il nome di Ciudad del Espíritu Santo y Puerto Santa María del Buen Ayre. Nel 1776 il re Carlo III di Spagna la proclama capitale del Vicereame del Río de la Plata, un immenso territorio che occupa parti delle attuali Argentina, Uruguay, Bolivia, Cile e Paraguay. Il 25 maggio 1810 ottiene l’indipendenza. Il XX secolo è caratterizzato da numerose fasi migratorie dall’Europa e dal golpe militare peronista di Juan Domingo Perón.

Quando andare

Non esiste un vero e proprio periodo ideale per visitarla, ma i mesi migliori per il bel tempo vanno da gennaio a maggio e da settembre a dicembre. I mesi più caldi sono dicembre, gennaio e febbraio (media 30°C), mentre luglio è il più freddo dell’anno (media 20°C). 

Perché visitarla

I soprannomi di “Regina del Plata” e “Parigi del Sud America” penso che rendano già da soli l’idea. L’area metropolitana della città, denominata “Grande Buenos Aires”, è stata fortemente influenzata dal processo di immigrazione dall’Europa, e questo la rende una città unica nel contesto sudamericano. Le scuole di tango e i suoi barrios più emblematici sono delle chicche irrinunciabili.

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.