ATENE

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Atene

Pillole geo-politiche

Capitale della Repubblica Ellenica con circa 650.000 abitanti, capoluogo dell’unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell’Attica. Fulcro economico ed amministrativo del Paese, è considerata la settima conurbazione più grande e la quinta capitale più popolosa dell’Unione europea.

Un tuffo nel passato

In età micenea inizia a fiorire diventando sede di una fortezza intorno all’Acropoli. In età classica, nel V secolo a.C., diventa la città più importante del mondo greco scontrandosi con i Persiani e con la rivale Sparta. Dopo essere conquistata dai Romani, in epoca bizantina e durante le Crociate assume nuovamente importanza grazie ai commercio con le Repubbliche marinare italiane. Dopo un lungo periodo di declino sotto il dominio dell’Impero ottomano, risorge nel XXI secolo come capitale della Grecia.

Quando andare

Atene e la Grecia sono praticamente visitabili tutto l’anno. I periodi migliori per visitare la città sono la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre). Per mare e spiagge da giugno a settembre. Periodo sconsigliato da novembre a febbraio.

Perché visitarla

Atene è la culla della civiltà occidentale, e quindi merita un posto d’onore tra le capitali da visitare. Il suo simbolo più conosciuto è la famosa Acropoli, ed è nota in tutto il mondo per la nascita della democrazia, per aver dato i natali a Socrate e molti altri filosofi e personaggi importanti dell’antichità.