CHENNAI

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Chennai

Pillole geo-politiche

Suddivisione dell’India classificata come Municipal corporation, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu, del quale è la capitale. E’ situata sulla costa del Golfo del Bengala ed è attraversata a due fiumi, il Cooum e l’Adyar.

Un tuffo nel passato

Durante l’antichità diventa un’area fiorente soprattutto grazie alla città di Mylapore. Quando i portoghesi arrivano nel 1522 vi costruiscono un porto chiamato São Tomé de Meliapore. Rimane sotto il controllo portoghese fino al 1749. Nel 1639 la Compagnia Inglese delle Indie Orientali pone le basi del nucleo attorno al quale sorge la città coloniale di Madras e il villaggio di Chennapatnam. Con l’indipendenza indiana nel 1947 diventa la capitale dello Stato di Madras.

Quando andare

La posizione sul mare e la vicinanza con l’equatore conferiscono a Chennai un clima caldo-umido praticamente tutto l’anno, e le temperature massime vanno tra i 38°C e i 42°C, con punte di 45°C. Da evitare la stagione delle piogge da settembre a dicembre. 

Perché visitarla

Se decidi di visitare Chennai aspettati un gran caldo ed un livello di umidità incredibile.
Preparati anche ad immagini forti e a contesti urbani e sociali di grande impatto visivo e olfattivo. D’altro canto, vedrai l’India che ti aspetti, e questo è un Paese che genera sempre grandi suggestioni. Non perderti una visita ai templi della zona, come a Mahabalipuram e Kanchipuram.