COCHIN

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Cochin

Pillole geo-politiche

Conosciuta anche come Kochi, è una città portuale della costa sud occidentale del Paese. Fa parte del distretto di Ernakulam nello Stato indiano del Kerala.

Un tuffo nel passato

Già visitata da Arabi, Greci e Romani tutta l’area dell’attuale Kerala viene governata dalla famiglia reale di Perumpadapu Swaroopam fino al XII secolo, quando la città entra nella sfera territoriale di Calcutta. Nel 1500 vi arrivano i portoghesi e dopo aver riassicurato il trono ai re di Cochin rifondano la città. Rimane così la capitale dell’India portoghese sino al 1530, anno in cui San Francesco Saverio giunge in loco e fonda la missione cristiana. Il regno coloniale è il primo territorio ad aderire all’Unione Indiana con indipendenza nel 1947.

Quando andare

L’India è grande e ha regioni molto diverse climaticamente. Il periodo migliore per un tour completo va da ottobre a marzo, ed in generale ha tre stagioni climatiche: l’estate calda ed afosa da aprile a giugno, la stagione dei monsoni da giugno a settembre e l’inverno soleggiato da novembre a marzo. Nel particolare per Cochin l’ideale è da dicembre a marzo evitando l’estate. 

Perché visitarla

Il suo soprannome di “Regina del Mar d’Arabia” è un biglietto da visita di tutto rispetto, considerando poi che quello che potrai trovare non ridimensionerà le tue aspettative. Cochin ed il Kerala sono una vera perla nel contesto indiano per bellezza dei luoghi e affabilità degli abitanti.  

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.