MAKASSAR
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Capitale della provincia indonesiana del Sulawesi Meridionale. Dal 1971 al 1999, sotto il lungo regime del presidente Suharto, è stata ribattezzata Ujung Pandang.
In epoca remota è abitata da una etnia di marinai pescatori, i Makassar, che crea una notevole potenza marittima raggiungendo spesso le coste settentrionali dell’Australia (da loro chiamata Marage). Nel 1667 viene attaccata e distrutta dalla Compagnia olandese delle Indie Orientali, e viene ridotta ad uno scalo commerciale secondario. Situazione che dura sino al 1848, quando le venne concesso lo statuto di porto libero franco sul modello di Singapore.
Il clima in Indonesia è di tipo caldo-umido con temperature medie di 30°C. Il periodo perfetto per un viaggio a Makassar è quello della stagione secca, che inizia ad aprile e termina a fine ottobre. La stagione delle piogge infatti va da novembre a marzo.
Tante foreste e grotte dove potrai trovare impronte degli abitanti primitivi di questa parte di mondo. Makassar, o Ujung Pandang, è un luogo dove potrai entrare in contatto con le tradizioni e la natura indonesiane.