REYKJAVIK

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Reykjavík

Pillole geo-politiche

Capitale e principale città d’Islanda con circa 120.000 abitanti. E’ il fulcro politico, sociale, culturale ed economico del Paese. E’ situata nella parte sud-ovest dell’isola, nel golfo Faxaflói.

Un tuffo nel passato

Il Landnámabók (Libro della colonizzazione) narra che viene fondata da Ingólfur Arnarson nel 874 d.C. Alla fine del XVIII secolo vengono trasferiti qui la sede vescovile e l’importante scuola di latino di Skálholt. Nel 1845 l’Althing (il Parlamento) si trasferisce qui con funzione consultiva alla corona danese, e nel 1918 l’Islanda diventa un regno sebbene ancora sottomesso ai danesi. Durante la seconda guerra mondiale viene occupata dagli Alleati, e nel 1944, con la proclamazione della Repubblica d’Islanda diventa capitale del nuovo Stato indipendente

Quando andare

Reykjavík andrebbe vista sia in estate che in inverno, sia per viverla durante la lunga notte islandese illuminata dal sole di mezzanotte che per ammirarne il fascino durante la avvolgente aurora boreale.

Perché visitarla

E’ una capitale di soli 320.000 abitanti, ma durante le lunghe notti estive nel fine settimana si anima e si riempie di vita, dato che nel suo conglomerato urbano vivono praticamente i 2/3 della popolazione islandese. Qui si trovano facoltà universitarie, musei, teatri e tutti i maggiori servizi.
Una tappa a Laguna Blu poi è d’obbligo!