TRIPOLI

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Tripoli

Pillole geo-politiche

Capitale e città più popolata della Libia situata nella parte nord-occidentale del Paese, in prossimità del limite con il deserto e su di un lembo di terra roccioso che si protende nel Mediterraneo.

Un tuffo nel passato

Fondata dai Fenici con il nome di Oea diventa dal II secolo a.C. territorio romano. Viene conquistata dai musulmani all’inizio dell’VIII secolo. Nel 1551 viene soggiogata dai turchi e diventa una delle città più importanti del Nord Africa. La guerra italo-turca del 1911 porta all’occupazione della città da parte del Regno d’Italia. Viene amministrata dall’Italia fino al 1943, governata dai britannici fino al 1951 e successivamente dallo storico dittatore Mu’ammar Gheddafi. Dal 2011 la città e tutto il Paese vivono una situazione politica precaria.

Quando andare

Il periodo migliore per un viaggio in Libia va da marzo a novembre, considerando però che nei mesi estivi fa molto caldo. La temperatura media più alta è 33°C a luglio e la minima è di 17°C a gennaio.

Perché visitarla

Purtroppo la Libia è diventata un’area difficile da visitare al momento, ma è senza dubbio una terra interessante se ti piacciono la cultura araba e l’archeologia. Tripoli è il maggior centro commerciale del Paese ed è sede universitaria. Il sito archeologico di Sabratha vi dista circa 70 chilometri.

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.