HONNINGSVAG
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Cittadina di circa 2.500 abitanti situato nella contea di Troms og Finnmark, nel comune di Nordkapp, lungo la baia meridionale dell’isola Magerøya.
I dintorni di Honningsvåg vengono abitati fin dal 10.000 a.C. da popolazioni di ceppo finnico e vichingo. Viene bombardata e distrutta durante la seconda guerra mondiale, ma successivamente ricostruita. Viene dichiarata ufficialmente città nel 1997.
Il periodo migliore per un viaggio in Norvegia sia per quanto riguarda il sud che i fiordi e la parte più settentrionale dove si trova Honningsvåg va da fine maggio a inizio agosto, a meno che non si voglia assistere allo spettacolo dell’aurora boreale che avviene in inverno. La Norvegia è comunque un Paese “meno freddo” dei suoi vicini scandinavi grazie ai benefici della Corrente del Golfo.
La cittadina non offre molto, ma da qui è raggiungibile Capo Nord, un promontorio ubicato sulla punta nord dell’isola di Magerøya. Il luogo è stato battezzato dall’esploratore inglese Richard Chancellor, che vi è approdato nel 1553 durante la spedizione per la ricerca del passaggio a nord-est.