MADRID

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Madrid

Pillole geo-politiche

Capitale e città più popolosa di Spagna, con una popolazione residente della municipalità di circa 3 milioni di abitanti, che raggiunge i 7,5 milioni includendo la sua area metropolitana, considerata numericamente la sesta in Europa. Sorge sul corso del fiume Manzanarre. 

Un tuffo nel passato

Gli Arabi nominano un piccolo villaggio Magerit e lo fortificano costruendo una piccola cittadella, la al-Mudaina. Viene conquistata nel 1083 dal re Alfonso VI di León e Castiglia, ma è con l’ingresso trionfale di Ferdinando II d’Aragona e Isabella di Castiglia che si pongono le basi dell’inizio della sua ascesa. Nel 1561 il sovrano Filippo II sposta qui la corte, e da quel momento diviene la capitale prima dell’Impero spagnolo e poi della Spagna. Il XIX secolo è contrassegnato dai conflitti militari della guerra civile spagnola e dal periodo franchista, che perdura fino al 1979, anno delle prime elezioni municipali democratiche.

Quando andare

Ogni periodo dell’anno va bene per visitare Madrid, anche se quelli ideali sono la primavera o l’inizio autunno, per godere del sole e delle temperature più fresche e non patire il caldo estivo. 

Perché visitarla

Molto più aristocratica e meno “alternativa” di Barcellona, offre nel suo ampio patrimonio architettonico, artistico e culturale il Palazzo reale, la Biblioteca nazionale di Spagna ed il Parco del Retiro, e numerosi musei tra cui il Museo del Prado.
E’ conosciuta in tutto il mondo per la sua squadra di calcio, il Real Madrid C.F., il cui stadio, il Santiago Bernabéu, viene considerato uno dei templi di questo sport.

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.