AMBURGO

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Amburgo

Pillole geo-politiche

Seconda città più popolosa della Germania dopo la capitale Berlino, e città non-capitale più popolosa dell’Unione europea. Il suo porto è il maggiore del Paese e il secondo nell’Unione europea. Sorge sulle rive del fiume Elba, ed è una Città-stato (Stadtstaat), situata fra i Länder della Bassa Sassonia e dello Schleswig-Holstein.

Un tuffo nel passato

Deve il suo nome al castello di Hammaburg costruito nel 810 su ordine dell’imperatore Carlo Magno. Viene distrutta nel 845 da una flotta di navi vichinghe e nel 1030 da re Mieszko II Lamberto di Polonia, ma nel 1189 Federico I detto il Barbarossa le garantisce lo status di città libera dell’Impero. Nel 1241 entra a far parte della Lega Anseatica e rimane a lungo parte del Sacro Romano Impero come Città Libera Imperiale. Durante la seconda guerra mondiale viene sottoposta ad una serie di devastanti raid aerei. 

Quando andare

In Germania il tempo è bello praticamente ovunque da maggio a settembre, anche se per Amburgo sono preferibili luglio ed agosto. La temperatura media massima è di 23°C a luglio e quella minima di -1°C a gennaio. 

Perché visitarla

E’ una sorta di città galleggiante, infatti è quella con più ponti al mondo (circa 2.300), e la maggior parte di essi attraversa i canali (Fleete) che si diramano dai laghi artificiali Außenalster e Binnenalster. E’ anche una metropoli moderna e ricca di eventi musicali e divertimenti, soprattutto nel quartiere di St. Pauli.

 

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.