RABAT

PHOTO DIARY

Cosa troverai

Fotografie

Dai un’occhiata al mio archivio fotografico 

Rabat

Pillole geo-politiche

Capitale del Paese situata sulla costa atlantica, sulla sponda sinistra del fiume Bou Regreg. Arriva a contare insieme alle città di Salé e Temara un’area metropolitana di circa 2 milioni di abitanti.

Un tuffo nel passato

Il 1150 viene considerato l’anno della sua fondazione da parte del califfo almohade ‛Abd al-Mù’min. Dal 1253 inizia un periodo di crisi, ma nel 1609, in seguito ad un decreto di espulsione del sovrano spagnolo Filippo II, migliaia di Moriscos, arabi residenti nella penisola iberica, vi si stabiliscono e la città ricresce economicamente. Nel 1956, in concomitanza dell’indipendenza del Paese, la città ne diventa la capitale ufficiale.

Quando andare

Il periodo ideale per un viaggio in Marocco sono i mesi di aprile e maggio e quelli autunnali di settembre e ottobre, dato che le temperature sono perfette sia per uscire nel deserto che per le visite delle città imperiali e alle aree costiere.

Perché visitarla

Tappa fondamentale del tuo itinerario in Marocco! E’ una città ricca di testimonianze storiche, architettoniche e artistiche: le mura, il mausoleo dedicato a Mohammed V, le porte monumentali, i minareti. Il suo nome arabo Ribāt al-Fath (ribāt della Vittoria) si riconduce al monastero-fortezza (ribāṭ) dal quale partivano i soldati diretti verso la Spagna musulmana (al-Andalus) per combattere i cristiani.

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.