BERMUDA

PHOTO DIARY

Novembre 2010, Hamilton, Bermuda, Regno Unito

Il nome di Bermuda evoca da sempre un’immagine sinistra e misteriosa che si ricollega mentalmente al famigerato triangolo delle Bermude, un’area geografica dove inspiegabilmente scomparivano navi e anche qualche aereo.
Un fondo di verità c’è sempre in ogni leggenda ed antico racconto, e sicuramente la presenza di molti relitti nelle acque della zona testimoniano un passato di naufragi ed affondamenti, i quali erano probabilmente causati dalle condizioni del tempo a volte piuttosto difficili da affrontare per via dei numerosi uragani.

Questa è una delle ragioni per cui le isole Bermuda sono considerate un vero e proprio paradiso per i sub, ma anche per coloro ai quali piace semplicemente immergersi in acque cristalline stracolme di bellezze naturali ed antichi relitti. Pare che se ne contino circa 300 tra tutte quelle affondate nei 400 chilometri di reef.

Bandiera di Bermuda al vento

Bandiera di Bermuda al vento

C’è da dire che anche le spiagge sono veramente incantevoli, con sabbie finissime che tendono ad assumere una colorazione quasi rosata. Ma la bellezza dei litorali è una costante in questa parte di mondo, così come il clima caldo e mite per la maggior parte dell’anno.
Le piccole e grandi isolette che compongono l’arcipelago sono ben 181 e alcune di loro sono collegate da ponti.

Trovo molto caratteristica anche la sua capitale, Hamilton, che porta il nome di Sir Henry Hamilton, il governatore dell’isola dal 1778 al 1794. In questi angoli di pianeta una città diventa capitale anche solo con 1000 abitanti, ma devo piacevolmente ammettere che è un centro urbano piccolo ma suggestivo.
Il suo carattere coloniale ti permette di fare una sorta di tuffo nel passato, ed il suo clima non troppo torrido la rende un’area urbana piacevole dove vivere.
La cattedrale anglicana dedicata alla Santissima Trinità che spicca tra gli edifici nasconde una curiosità. Pare infatti che nessun edificio possa essere costruito superandola in altezza per non oscurarne la vista.

Lungomare di Hamilton

Lungomare di Hamilton

Le isole Bermuda sono il classico stereotipo di luogo un po’ fuori dal tempo e dallo spazio, dove magari una vacanza non è proprio alla portata di tutte le tasche, ma dove i suoi abitanti vivono in equilibrio con ciò che l’ambiente offre loro. E dove anche le difficoltà si risolvono con un sorriso, un po’ di forza di volontà ed anche un briciolo di spirito di adattamento.

Benvenuti tra le pagine del mio diario di viaggio!   

Potranno sembrarvi un po’ vintage in alcuni casi, e sicuramente troverete cose di cui parlo che sono cambiate nel tempo.
Ma ci sono luoghi, viaggi ed esperienze che mi piace ricordare così.
Buona lettura!

Francesco Lasciate un commento, ditemi se siete già stati in questo bellissimo Paese e cosa ne pensate.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy - Il travel blog "Viaggi tra le dita" non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.