BLED
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Piccola cittadina di circa 5.000 abitanti appartenente alla regione dell’Alta Carniola, ai piedi delle Alpi Giulie.
Nel 1004 l’imperatore germanico Enrico II dona al vescovo di Bressanone Albuino ed alla sua diocesi il possedimento di Bled a titolo di ringraziamento per il contributo nell’affermazione del potere germanico in questa parte dell’Italia del Nord. Gli eventi storici della regione sono fortemente correlati alla sua posizione di crocevia alpino tra le differenti culture delle aree italiana, slovena e tedesca.
Il periodo migliore per andare in Slovenia e visitare Bled va da giugno ad agosto. La temperatura media massima è di 23°C a luglio e quella minima è di 1°C a gennaio.
Bled, con il suo bellissimo lago e i dintorni, è un importante centro turistico che attrae molti turisti provenienti da Austria, Germania e Italia.
Oltre al castello, arroccato lungo le sponde del lago, nelle sue vicinanze si trovano zone naturalistiche molto suggestive, tra cui la Gola di Vintgar.