LUXOR
PHOTO DIARY
Dai un’occhiata al mio archivio fotografico
Capoluogo del governatorato omonimo, si trova a sud de Il Cairo e a nord di Assuan, lungo la riva destra del fiume Nilo, nell’Alto Egitto.
Sorge sul sito dell’antica città di Waset, la città del dio Amun-Ra, conosciuta anche come Tebe, capitale dell’Egitto al tempo del Nuovo Regno. Tebe inizia il suo periodo di splendore con i faraoni della XI dinastia e con la riunificazione del Paese, e ne diviene il centro politico e militare nel corso dei secoli successivi. Sebbene venga poi sostituita da altre città situate più a nord, tra le quali Alessandria d’Egitto, rimane la capitale religiosa anche in seguito, fino alla decadenza legata alle invasioni assire e macedoni.
Non essendo una destinazione di mare il periodo migliore per visitarla va da ottobre a marzo. Questo essenzialmente per evitare il caldo che risulterebbe molto pesante da sopportare durante le escursioni ai siti archeologici.
Altra località dove farsi una bella full immersion di storia dell’Antico Egitto! Per rendere l’idea le aree archeologiche dell’area sono state definite come “il più grande museo a cielo aperto del mondo”. E’ un sito molto importante dal punto di vista archeologico, sia per la presenza del tempio omonimo e del Grande tempio dedicato al dio Amon, che per la vicinanza con i famosi siti archeologici della Valle dei Re e della Valle delle Regine.