MALDIVE

PHOTO DIARY

Febbraio 2007, Atollo di Kurumba, Isole Maldive

C‘è una cosa che puoi davvero sperimentare in queste immense lagune di acque turchesi e spiagge bianchissime che circondano la maggior parte degli isolotti tropicali delle Maldive. E’ la piacevolissima  sensazione di sentirti solo al mondo! Riesci a immaginare di essere un naufrago che fa il bagno su un’isola deserta, circondato da un crogiolo di sfumature di blu e paesaggi naturali dove la magia dei colori risulta quasi ineguagliabile.
Ti ritrovi a nuotare in fondali marini così limpidi che ti sembra quasi di partecipare ad una festa in maschera con pesci tropicali e coralli. Un party nel quale i colorati abiti dei suoi invitati pinnati creano ogni giorno spettacoli differenti a seconda dell’isola in cui ti trovi.

Spiaggia dell'Atollo di Kurumba

Spiaggia dell’Atollo di Kurumba

Il solo rilassarsi sulle spiagge di questa terrazza affacciata su sua maestà l’Oceano Indiano ti fa credere davvero di trovarti in una dimensione fuori dal tempo, nella quale per trascorrere una vacanza sono sufficienti un paio di infradito, un costume e una maglietta.
Bungalow su palafitte, cene romantiche ovattate dal suono soave delle onde, profumi inebrianti dalle fragranze rigeneranti, cibi etnici ed un impeccabile servizio sono la conchiglia della vacanza perfetta. Una vacanza dove i clienti diventano un re e una regina serviti quotidianamente da individui leggeri, positivi, quasi irreali.

Panoramica di Malé

Panoramica di Malé

Penso che sia alquanto curioso e paradossale che il Paese che possiede uno degli arcipelaghi più belli al mondo abbia una delle capitali meno conosciute che esistono. E mentre lascio le mie orme sul bagno asciuga di questo atollo che porta il nome Kurumba, mi chiedo se effettivamente si tratti del medesimo mondo lasciato poche ore prima.
Un mondo che è in realtà una città sovrappopolata, urbanizzata fino al midollo, che si estende a coprire totalmente con case, strade ed edifici i soli 2 Kmq della sua estensione territoriale.
A Malè non esistono spiagge e sembra di trovarsi lontani anni luce da queste meraviglie. Ha muri che la circondano, e lo spazio per i suoi cittadini è ormai ridotto al minimo sopportabile.

L’unica cosa positiva che puoi trovare è la vera cultura maldiviana, con i suoi costumi ed usanze, i suoi mercati della frutta e i porticcioli gremiti di piccoli imbarcazioni e pescherecci. Con il caotico e fumoso traffico di motorini che svicolano tra i palazzi fatiscenti ed il sorriso gioioso dei suoi bambini.

Benvenuti tra le pagine del mio diario di viaggio!   

Potranno sembrarvi un po’ vintage in alcuni casi, e sicuramente troverete cose di cui parlo che sono cambiate nel tempo.
Ma ci sono luoghi, viaggi ed esperienze che mi piace ricordare così.
Buona lettura!

Francesco Lasciate un commento, ditemi se siete già stati in questo bellissimo Paese e cosa ne pensate.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.