Viaggi tra le dita
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Photo Diary
  • |
  • HOME
  • Blog
    • Collaborazioni
    • Get in touch
  • Rubriche
    • Feel the World
    • Step by Step
    • Upside Down
  • Piemonte
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Torino
    • Verbano-Cusio-Ossola
    • Vercelli
    • Assaggi piemontesi
  • Tips
    • Food & More
    • Misadventures
    • PhotoPost
    • Plus
    • Tour News
    • FAQ
  • |
  • Shop
  • Cerca
  • Menu Menu
Italia, PhotoPost

Ritagli di Liguria: le Cinque Terre

16 Settembre 2021byFrancesco
Ritagli di Liguria le Cinque Terre
  • Cinque borghi di incredibile bellezza
  • Galleria Fotografica
    – Monterosso
    – Vernazza
    – Corniglia
    – Manarola
    – Riomaggiore

Nella mia rubrica dedicata alla fotografia non potevo non includere un post dedicato ad uno dei luoghi d’Italia più suggestivi, affascinanti e famosi in tutto il mondo, e cioè le Cinque Terre, in Liguria.

Cinque borghi di incredibile bellezza

Le Cinque Terre sono un insieme di borghi e paesaggi mozzafiato, un territorio che attrae ogni anno migliaia di turisti da ogni parte del mondo.

In realtà si tratta di cinque comuni della Riviera di Levante, in provincia di La Spezia: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Antichi villaggi di pescatori situati lungo la frastagliata costa ligure, ciascuno dei quali è caratterizzato da abitazioni colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. I piccoli porti sono popolati da imbarcazioni per la pesca e dalle tipiche trattorie, dove è possibile degustare le specialità di mare locali. 
Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie e terrazzamenti coltivati a vite e a olivo e sovrastata da una catena di montagne che corrono parallele al litorale. Un patrimonio naturalistico di grande bellezza e varietà, percorribile grazie a sentieri e mulattiere dai panorami mozzafiato.

In questi luoghi il connubio tra natura e uomo ha raggiunto una sorta di armoniosa perfezione. 
Gli speroni di pietra a picco sul mare, le minuscole insenature, le baie e gli anfratti, le spiagge tra gli scogli sono le caratteristiche di un paesaggio naturale unico al mondo incastonato in un mare cristallino. Le casette colorate si arroccano una sull’altra a strapiombo sul mare, creando un effetto cromatico molto suggestivo e quasi surreale.

I cinque borghi marinari racchiudono sorprese nella loro tipica ed unica architettura nella quale si manifesta il passato di queste terre. I resti delle fortificazioni erette per contrastare la minaccia saracena, i santuari mariani e le chiese in stile gotico-ligure sono gli elementi che maggiormente connotano questo ulteriore aspetto.

Sia di giorno che di notte, quando si accendono di mille luci e riflessi, le Cinque Terre sono uno scenario paesaggistico paragonabile a quello di una fiaba, che si è guadagnato nel 1997 il diritto al titolo di Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Ognuno di questi cinque bellissimi borghi merita un visita per scoprirne il fascino e la storia.

Galleria Fotografica

Foto scattate girovagando senza meta tra i bellissimi borghi delle Cinque Terre

Monterosso

AnteriorePosteriore
Monterosso
Monterosso
Monterosso
Monterosso
Monterosso
Monterosso
Monterosso
Monterosso
Monterosso
Monterosso

Vernazza

AnteriorePosteriore
Vernazza
Vernazza
Vernazza
Vernazza

Corniglia

AnteriorePosteriore
Corniglia
Corniglia
Corniglia
Corniglia
Corniglia
Corniglia
Corniglia

Manarola

AnteriorePosteriore
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola
Manarola

Riomaggiore

AnteriorePosteriore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Riomaggiore
Tags: CULTURE, NATURE, URBAN
0 commenti

Lascia un Commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Francesco

Penso che viaggiare sia uno dei modi migliori per trascorrere il proprio tempo, e per provare ogni tanto a schiarirsi le idee.
Amo la libertà,
e viaggiare mi fa sentire libero.

Categorie

Tags

ADVENTURE ARCHAEOLOGY CULTURE ENTERTAINMENT LIFESTYLE NATURE TREKKING URBAN WELLNESS

Non perderti gli ultimi articoli

  • Il cuore di SalvadorIl Pelourinho, cuore di Salvador11 Marzo 2023 - 14:21
  • Dharavi, il più grande slum di MumbaiDharavi, il più grande slum di Mumbai5 Febbraio 2023 - 16:12
  • Lungo il canale di SuezLungo il Canale di Suez29 Gennaio 2023 - 08:31
  • Nella Dhobi Ghat di MumbaiNella Dhobi Ghat di Mumbai28 Gennaio 2023 - 09:51
  • Kotor, la città dei gattiKotor, la città dei gatti18 Dicembre 2022 - 14:47
About

Penso che viaggiare sia uno dei modi migliori per trascorrere il proprio tempo, e per provare ogni tanto a schiarirsi le idee.
Amo la libertà, e viaggiare mi fa sentire libero.

  • +768 Followers
  • +534 Followers
Seguimi su Facebook
Newsletter

Seguimi su Instagram!
E' lungo gli ultimi chilometri che ti separano da E' lungo gli ultimi chilometri che ti separano da Santiago che iniziano a cambiare le percezioni, e una sorta di malinconia rimpiazza in qualche modo tutta la stanchezza accumulata. 
Ogni salita superata, ogni tappa percorsa è stata una piccola vittoria quotidiana, e ti rendi conto che se ti fossi arreso non saresti mai riuscito ad arrivare. 

⚜ Leggi il post, scopri di più sul mio travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
It is along the last kilometers that separate you from Santiago that perceptions begin to change, and a sort of melancholy somehow replaces all the accumulated fatigue. 
Every climb overcome, every stage traveled was a small daily victory, and you realize that if you had given up you would never have been able to get there.

⚜ Read the post, find out more on my travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

#caminodesantiago #caminodelnorte 
#santiago #cattedrale #spagna 
#pellegrino #buencaminoperegrino 
#wanderlust
Il vero problema del Camino de Santiago non è cam Il vero problema del Camino de Santiago non è camminare, ma è farlo  con lo zaino in spalla, la famosa mochila. 
La vorresti lanciare giù dalle pendici dei monti per poterla recuperare all'arrivo della tappa giornaliera, ma non puoi farne a meno. È come il guscio della lumaca o della tartaruga. E' casa, hai dentro tutto quello che ti serve. E' il tuo mondo. 

⚜ Leggi il post, scopri di più sul mio travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
The real problem of the Camino de Santiago is not walking, but doing it with the backpack, the famous mochila. 
You would like to throw it down from the slopes of the mountains to be able to retrieve it at the arrival of the daily stage, but you cannot do without it. 
It is like the shell of a snail or a turtle. It's home, you have everything you need inside. It's your world.

⚜ Read the post, find out more on my travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

#caminodesantiago #caminodelnorte 
#mochila #peregrino #ultreia #santiago #wanderlust #buencamino
Lungo il Camino del Norte c'è il mare, anzi, l'o Lungo il Camino del Norte c'è il mare, anzi, l'oceano della costa Cantabrica!

Lo vedi, lo sfiori a tratti, lo puoi toccare. 
Mentre cammini ti perdi con lo sguardo immaginandoti di immergerti tra le sue onde, soprattutto quando il sole ti picchia caldo e le gambe si fanno pesanti per i chilometri già percorsi. 
Spesso non puoi fermarti, perché la tappa giornaliera è ancora lunga e manca ancora molto, ma ogni tanto infrangi le regole e allunghi verso quella piccola baia sabbiosa racchiusa tra imponenti scogliere.
Decidi che quei chilometri in più, quei passi da aggiungere ai migliaia già fatti, il tempo che dedicherai e che ti ritarderà sulla tabella di marcia sono il prezzo che scegli di pagare per godere da vicino di quello spettacolo.

⚜ Leggi il post, scopri di più sul mio travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Along the Camino del Norte there is the sea. Actually, the ocean of the Cantabrian coast! 

You see it, you can touch it.
As you walk you get lost in the gaze imagining yourself diving into its waves, especially when the sun beats you hot and your legs get heavy for the kilometers already traveled. 
Often you can't stop, because the daily stage is still long and still a long way away, but every now and then you break the rules and stretch towards that small sandy bay enclosed by imposing cliffs. You decide that those extra kilometers, those steps to add to the thousands already made, the time you will dedicate and that will delay you on your schedule are the price you choose to pay to enjoy that show up close. 

⚜ Read the post, find out more on my travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

#caminodesantiago #caminodelnorte
#peregrino #santiago #spain 
#walking #camino #experience
#wanderlust #sealovers #sea
Il Monte Rosa è solo uno degli spettacolari scena Il Monte Rosa è solo uno degli spettacolari scenari della Valsesia, l'area alpina situata nella parte settentrionale della provincia di Vercelli.
E' considerata la valle più verde d'Italia.

⚜Scopri di più sul Piemonte nel mio travel blog!
www.viaggitraledita.it 

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
The Mount Rosa is just one of the spectacular scenarios of Valsesia, the alpine area located in the northern part of the province of Vercelli. 
It is considered the greenest valley in Italy.

⚜ Find out more about Piedmont region on my travel blog!
www.viaggitraledita.it

#viaggitraleditablog #visititaly #visitpiemonte #valsesia
Scorci di Valsesia... 💚❄ Uno dei pittoreschi Scorci di Valsesia... 💚❄

Uno dei pittoreschi ponticelli di Rassa, nella Valle dei Tremendi, ritagli di Alagna Valsesia e un muro di stalattiti di ghiaccio. 

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Clipping of Valsesia ... 💚❄ 

One of the small and picturesque bridges in Rassa, a small town in the Valle dei Tremendi, clippings of Alagna Valsesia and a wall of ice stalactites.

#valsesia #alagnavalsesia #visititaly
#piemontedascoprire #piemonte #travelblogger #neverstopexploring #mountain #winter #rassa #viaggitraleditablog
Case Walser di Pedemonte, vicino ad Alagna, In Val Case Walser di Pedemonte, vicino ad Alagna, In Valsesia.

Sono uno degli esempi di architettura montana più belli di tutto l'arco alpino, ed il simbolo delle tradizioni della cultura Walser. 

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Walser Houses of Pedemonte, near Alagna, in Valsesia. 

They are one of the most beautiful examples of mountain architecture in the entire Alpine arc, and the symbol of the Walser culture traditions. 

#valsesia #alagnavalsesia #visititaly #piemonte #mountain #walser #travelling #travelblogger #italy🇮🇹 #viaggitraleditablog #piemontedascoprire #travelbloggeritaly
Segui su Instagram
© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Il giardino glaciale di Uriezzo uriezzo foliage del Bosco del Sorriso Il foliage del Bosco del Sorriso
Scorrere verso l’alto
it Italiano
en Englishit Italiano