Viaggi tra le dita
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Photo Diary
  • |
  • HOME
  • Blog
    • Collaborazioni
    • Get in touch
  • Rubriche
    • Feel the World
    • Step by Step
    • Upside Down
  • Piemonte
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Novara
    • Torino
    • Verbano-Cusio-Ossola
    • Vercelli
    • Assaggi piemontesi
  • Tips
    • Food & More
    • Misadventures
    • PhotoPost
    • Plus
    • Tour News
    • FAQ
  • |
  • Shop
  • Cerca
  • Menu Menu
Mondo, Plus

I significati delle bandiere

14 Gennaio 2022byFrancesco
I significati delle bandiere
  • La bandiera italiana e quella francese
  • La più famosa, la Stars and Stripes
  • La Union Jack, la bandiera del Regno Unito 
  • La bandiera brasiliana e i suoi significati
  • Un salto in Asia, le bandiere di Cina e Giappone
  • Bandiere strane e curiose

Vi siete mai chiesti quale sia il significato delle bandiere dei Paesi del mondo?

Le bandiere nazionali sono i simboli che rappresentano politicamente, militarmente e a livello sportivo gli Stati.
Ognuna di loro ha un vero e proprio significato dal momento che riflette la cultura, la storia e la geografia dei territori e delle popolazioni che rappresenta.
La fantasia ed il senso estetico degli uomini e le circostanze storiche hanno creato bandiere di tutti i tipi. Si va infatti da vessilli stellati o con strisce e cerchi a bandiere contraddistinte da animali, pianeti o piante. Si passa da toni sobri a colori e combinazioni sgargianti, e soprattutto non esistono regole definite.

Le uniche prerogative a cui generalmente devono sottostare sono due: vengono issate dopo il sorgere del sole e ammainate prima del tramonto, e possono rimanere esposte tutto il giorno, ma solo se il luogo circostante è illuminato.

La bandiera italiana e quella francese

Il Tricolore, la bandiera della Repubblica italiana con le tre bande verticali verde, bianca e rossa, nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, ed è una sorta di copia della bandiera francese.
Nell’Italia di fine Settecento infatti, le numerose repubbliche rivoluzionarie di ispirazione giacobina avevano adottato, con varianti di colore, bandiere o coccarde caratterizzate da tre fasce di uguali dimensioni ispirate al modello francese del 1790.

Il vessillo francese viene creato il 17 luglio 1789, quando re Luigi XVI si reca a Parigi per incontrare la nuova Guardia nazionale, la quale indossa una coccarda blu e rossa, i colori della capitale. Pare che ad esse il marchese di La Fayette, comandante della Guardia, abbia fatto aggiungere il bianco reale della monarchia.

tricolore

Il Tricolore davanti all’Altare della Patria a Roma

La più famosa, la Stars and Stripes

La bandiera degli Stati Uniti d’America è globalmente una delle più riconosciute, ma non tutti conoscono il significato delle sue 13 strisce e 50 stelle.
Le strisce indicano le 13 colonie ribelli che hanno dato vita al Paese con la Rivoluzione americana (la prima versione del 1777 aveva infatti 13 strisce e 13 stelle), mentre le 50 stelle simboleggiano gli Stati attuali della federazione.

I suoi colori hanno significati propri: il rosso simboleggia durezza e valore, il bianco purezza e innocenza ed il blu giustizia, vigilanza e perseveranza.

bandiere americane

Bandiere americane durante un Memorial Day ©Foto di Jackie Williamson 

La Union Jack, la bandiera del Regno Unito

La Union Flag o Union Jack viene adottata nel 1801 con l’atto di unione del Regno di Gran Bretagna e del Regno d’Irlanda per formare il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, e deriva da una precedente versione del 1606.

Esteticamente è la sovrapposizione della croce rossa di San Giorgio, il patrono d’Inghilterra, dello sfondo blu con decusse bianco di Sant’Andrea, patrono della Scozia, e del decusse rosso della bandiera di San Patrizio, protettore d’Irlanda.

La bandiera brasiliana e i suoi significati

Molti pensano che il verde e il giallo della bandiera del Brasile siano una rappresentazione delle ricchezze naturali della nazione. Il verde rappresenterebbe la Foresta Amazzonica mentre il rombo giallo le riserve d’oro.
In realtà si ispira alla vecchia Bandiera Imperiale Brasiliana, dove il verde rappresentava la famiglia reale Braganza di Pedro I, il primo imperatore del Brasile ed il giallo la Casa d’Asburgo della moglie Leopoldina.
Il motto “Ordem e Progresso” (Ordine e Progresso) si ispira al motto del positivismo di Auguste Comte:

“
L’Amour pour principe et l’Ordre pour base; le Progrès pour but.
(L’amore come principio e l’ordine come base; il progresso come scopo)

All’interno del globo blu si trovano molte stelle e costellazioni: Procione (α Canis Minoris), Cane Maggiore (Canis Maior), Canopo (α Carinae), Spica (α Virginis), Idra (Hydra), Croce del Sud (Crux), Sigma Octantis (σ Octantis; Polaris Australis), Triangolo Australe (Triangulum Australe), Scorpione (Scorpius).

colori bandiera brasiliana

I colori della bandiera brasiliana ©Foto di jorono

Un salto in Asia, le bandiere di Cina e Giappone

La bandiera cinese viene legittimata nel 1949, anno della fondazione della Repubblica popolare cinese, ed è fortemente legata alla rivoluzione comunista. Il colore rosso, simbolo del comunismo, predomina infatti sullo sfondo dove si trovano 5 stelle gialle di cui una più grande. Quest’ultima rappresenta la guida del partito popolare cinese, mentre le altre 4 più piccole simboleggiano le quattro classi sociali: capitalisti, borghesia, operai e contadini.

La bandiera giapponese invece è caratterizzata da un cerchio rosso su sfondo bianco che rappresenta il sole nascente. Il suo nome è Nisshōki (Bandiera del Sole a forma di disco) o Hinomaru (Disco solare).

Bandiere strane e curiose

Il vessillo del Nepal ha una forma effettivamente bizzarra, ed infatti è l’unica bandiera nazionale che non ha forma rettangolare o quadrata, dato che è composto da due triangoli sovrapposti, rossi e bordati di blu, che simboleggiano teoricamente le punte delle montagne o il taglio del tetto di una pagoda.
È la combinazione di due singole bandierine triangolari appartenenti alle branche della casa regnante, la dinastia Rana. Il bordo blu denota pace e il color cremisi è il colore nazionale, mentre il sole e la luna rappresenterebbero la speranza che il Nepal duri quanto i due simboli celesti.

La bandiera del Belize, in America centro-settentrionale, è l’unica ad avere disegnate al suo interno delle persone: due uomini, uno armato di clava e uno di ascia.

La bandiera del Mozambico, in Africa, è l’unica che ha nei suoi simboli un’arma da fuoco. I suoi colori sono il verde, che rappresenta la ricchezze naturali, il bianco, che simboleggia la pace, ed il nero del continente africano. I colori giallo e rosso simboleggiano la ricchezza minerale e la lotta per l’indipendenza. La stella è un simbolo di internazionalismo e marxismo, mentre il libro rappresenta l’educazione. Il fucile è un simbolo di difesa e vigilanza mentre e la zappa si ricollega alla popolazione contadina e all’agricoltura.

E tu, conosci altre bandiere curiose o particolari? Lascia un commento se vuoi sull’articolo che hai letto e dimmi se ti è piaciuto.

Tags: CULTURE
2 commenti
  1. gianmario
    gianmario dice:
    14 Settembre 2022 in 22:18

    Molto ben fatto e curioso. grazie

    Rispondi
    • Francesco
      Francesco dice:
      15 Settembre 2022 in 16:24

      Grazie mille per il tuo commento Gianmario!

      Rispondi

Lascia un Commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Francesco

Penso che viaggiare sia uno dei modi migliori per trascorrere il proprio tempo, e per provare ogni tanto a schiarirsi le idee.
Amo la libertà,
e viaggiare mi fa sentire libero.

Categorie

Tags

ADVENTURE ARCHAEOLOGY CULTURE ENTERTAINMENT LIFESTYLE NATURE TREKKING URBAN WELLNESS

Non perderti gli ultimi articoli

  • Lungo il canale di SuezLungo il Canale di Suez29 Gennaio 2023 - 08:31
  • Kotor, la città dei gattiKotor, la città dei gatti18 Dicembre 2022 - 14:47
  • Alla scoperta di KotorAlla scoperta di Kotor18 Dicembre 2022 - 14:25
  • La Ciutat Vella di ValenciaLa Ciutat Vella di Valencia30 Settembre 2022 - 19:27
  • Il Parco d’Arte Quarelli: arte e natura in PiemonteIl Parco d’Arte Quarelli: arte e natura in Piemonte25 Settembre 2022 - 15:04
About

Penso che viaggiare sia uno dei modi migliori per trascorrere il proprio tempo, e per provare ogni tanto a schiarirsi le idee.
Amo la libertà, e viaggiare mi fa sentire libero.

  • +768 Followers
  • +534 Followers
Seguimi su Facebook
Newsletter

Seguimi su Instagram!
E' lungo gli ultimi chilometri che ti separano da E' lungo gli ultimi chilometri che ti separano da Santiago che iniziano a cambiare le percezioni, e una sorta di malinconia rimpiazza in qualche modo tutta la stanchezza accumulata. 
Ogni salita superata, ogni tappa percorsa è stata una piccola vittoria quotidiana, e ti rendi conto che se ti fossi arreso non saresti mai riuscito ad arrivare. 

⚜ Leggi il post, scopri di più sul mio travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
It is along the last kilometers that separate you from Santiago that perceptions begin to change, and a sort of melancholy somehow replaces all the accumulated fatigue. 
Every climb overcome, every stage traveled was a small daily victory, and you realize that if you had given up you would never have been able to get there.

⚜ Read the post, find out more on my travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

#caminodesantiago #caminodelnorte 
#santiago #cattedrale #spagna 
#pellegrino #buencaminoperegrino 
#wanderlust
Il vero problema del Camino de Santiago non è cam Il vero problema del Camino de Santiago non è camminare, ma è farlo  con lo zaino in spalla, la famosa mochila. 
La vorresti lanciare giù dalle pendici dei monti per poterla recuperare all'arrivo della tappa giornaliera, ma non puoi farne a meno. È come il guscio della lumaca o della tartaruga. E' casa, hai dentro tutto quello che ti serve. E' il tuo mondo. 

⚜ Leggi il post, scopri di più sul mio travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
The real problem of the Camino de Santiago is not walking, but doing it with the backpack, the famous mochila. 
You would like to throw it down from the slopes of the mountains to be able to retrieve it at the arrival of the daily stage, but you cannot do without it. 
It is like the shell of a snail or a turtle. It's home, you have everything you need inside. It's your world.

⚜ Read the post, find out more on my travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

#caminodesantiago #caminodelnorte 
#mochila #peregrino #ultreia #santiago #wanderlust #buencamino
Lungo il Camino del Norte c'è il mare, anzi, l'o Lungo il Camino del Norte c'è il mare, anzi, l'oceano della costa Cantabrica!

Lo vedi, lo sfiori a tratti, lo puoi toccare. 
Mentre cammini ti perdi con lo sguardo immaginandoti di immergerti tra le sue onde, soprattutto quando il sole ti picchia caldo e le gambe si fanno pesanti per i chilometri già percorsi. 
Spesso non puoi fermarti, perché la tappa giornaliera è ancora lunga e manca ancora molto, ma ogni tanto infrangi le regole e allunghi verso quella piccola baia sabbiosa racchiusa tra imponenti scogliere.
Decidi che quei chilometri in più, quei passi da aggiungere ai migliaia già fatti, il tempo che dedicherai e che ti ritarderà sulla tabella di marcia sono il prezzo che scegli di pagare per godere da vicino di quello spettacolo.

⚜ Leggi il post, scopri di più sul mio travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Along the Camino del Norte there is the sea. Actually, the ocean of the Cantabrian coast! 

You see it, you can touch it.
As you walk you get lost in the gaze imagining yourself diving into its waves, especially when the sun beats you hot and your legs get heavy for the kilometers already traveled. 
Often you can't stop, because the daily stage is still long and still a long way away, but every now and then you break the rules and stretch towards that small sandy bay enclosed by imposing cliffs. You decide that those extra kilometers, those steps to add to the thousands already made, the time you will dedicate and that will delay you on your schedule are the price you choose to pay to enjoy that show up close. 

⚜ Read the post, find out more on my travel blog:
https://www.viaggitraledita.it/il-mio-camino-del-norte/

#caminodesantiago #caminodelnorte
#peregrino #santiago #spain 
#walking #camino #experience
#wanderlust #sealovers #sea
Il Monte Rosa è solo uno degli spettacolari scena Il Monte Rosa è solo uno degli spettacolari scenari della Valsesia, l'area alpina situata nella parte settentrionale della provincia di Vercelli.
E' considerata la valle più verde d'Italia.

⚜Scopri di più sul Piemonte nel mio travel blog!
www.viaggitraledita.it 

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
The Mount Rosa is just one of the spectacular scenarios of Valsesia, the alpine area located in the northern part of the province of Vercelli. 
It is considered the greenest valley in Italy.

⚜ Find out more about Piedmont region on my travel blog!
www.viaggitraledita.it

#viaggitraleditablog #visititaly #visitpiemonte #valsesia
Scorci di Valsesia... 💚❄ Uno dei pittoreschi Scorci di Valsesia... 💚❄

Uno dei pittoreschi ponticelli di Rassa, nella Valle dei Tremendi, ritagli di Alagna Valsesia e un muro di stalattiti di ghiaccio. 

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Clipping of Valsesia ... 💚❄ 

One of the small and picturesque bridges in Rassa, a small town in the Valle dei Tremendi, clippings of Alagna Valsesia and a wall of ice stalactites.

#valsesia #alagnavalsesia #visititaly
#piemontedascoprire #piemonte #travelblogger #neverstopexploring #mountain #winter #rassa #viaggitraleditablog
Case Walser di Pedemonte, vicino ad Alagna, In Val Case Walser di Pedemonte, vicino ad Alagna, In Valsesia.

Sono uno degli esempi di architettura montana più belli di tutto l'arco alpino, ed il simbolo delle tradizioni della cultura Walser. 

🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Walser Houses of Pedemonte, near Alagna, in Valsesia. 

They are one of the most beautiful examples of mountain architecture in the entire Alpine arc, and the symbol of the Walser culture traditions. 

#valsesia #alagnavalsesia #visititaly #piemonte #mountain #walser #travelling #travelblogger #italy🇮🇹 #viaggitraleditablog #piemontedascoprire #travelbloggeritaly
Segui su Instagram
© Copyright 2021 - Viaggi tra le dita. Marchio e Logo registrati presso CCIAA di Novara. Foto di Francesco Pollastro o concesse in uso da Licenza Creative Commons. All rights reserved. Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
I castelli del Novarese, prima tappa: Barengo, Briona, Proh I castelli del Novarese, prima tappa: Barengo, Briona, Proh Il Medioevo contadino al Ricetto di Candelo Il Medioevo contadino al Ricetto di Candelo
Scorrere verso l’alto
it Italiano
en Englishit Italiano